Chi Siamo Come Funziona Produttori Contatti
Antico prodotto dell'altopiano di Asiago a latte vaccino. Porta il sinonimo di Pressato per il fatto caratteristico di essere sminuzzato, dopo l'estrazione della pasta, e pressato. Formaggio da tavola molto piacevole e apprezzato. Ha forma cilindrica, con facce piane o quasi piane. Quello di media-grossa pezzatura ha crosta liscia, elastica, spesso cappata, di colore avorio o giallo paglierino scarico. La pasta è dura, bianca o o di colore paglierino scarico e untuosa, presenta inoltre fitta occhiatura di media dimensione, distribuita in modo regolare. Stagionatura breve - media. E’ un formaggio da tavola molto piacevole e apprezzato.
Nell’altopiano di Asiago si produceva un gustoso questo formaggio già dall’anno Mille. Inizialmente si utilizzava il latte di pecora. Con la diffusione degli allevamenti bovini, nel ‘500, si iniziò ad usare, invece, il latte vaccino. Nei primi anni del XVII secolo la produzione si estese anche alle zone vicine. L’Asiago più antico è quello Stagionato, mentre quello Fresco è nato nei primi anni del ‘900. Il gusto di questo formaggio, dolce e morbido, ne ha permesso la diffusione internazionale.