La coppa dell'amicizia, spesso confusa con la grolla, è l'oggetto caratteristico dell'artigianato in legno della Valle d'Aosta. Usata tradizionalmente per bere il caffè alla valdostana, può anche servire a degustare il vin brulé.
La coppa dell'amicizia è l'oggetto simbolo dell'artigianato tradizionale valdostano. Viene prodotta in diverse dimensioni e in diversi modelli ed è tradizionalmente usata per bere il caffè alla valdostana. Per utilizzarla al meglio, la tradizione vuole che la coppa abbia tanti beccucci quanti sono gli amici che intendono partecipare al rito. La coppa dell'amicizia manici 2 beccucci è quindi ideale per concludere una giornata fredda sulla neve ed apprezzare un momento romantico intorno a un camino.
La Coppa dell'amicizia acero 5 becchi Rustica Senza Alette Tappo Genziana è in legno di acero già trattato per l'uso.
Altezza: 11 cm
Diametro: 18 cm
- Made in
- Valle d'Aosta